Primo Piano
Viaggio alla scoperta delle energie telluriche nel profano e nel sacro
Di C.CALMAScienze
Il Caso Amicizia
Di C.CALMAIn questo ultimo periodo stiamo assistendo ad un aumento esponenziale di avvistamenti di oggetti sconosciuti che stanno gettando nel panico...
Storia
L’evoluzione architettonica di Torino nella sua storia millenaria
Di C.CALMATorino, una città fuori dal comune, uno scrigno di ricchezze ed emozioni tramandate dal passato che hanno costellato i duemila...
Prossimi Eventi
Newsletter
Tag
Musica
Gipo non si scorda mai
Di C.CALMAStoria, canzoni, aneddoti, cantate e accompagnate dalle poesie di Nino Costa. L'artista Davide Motta Frè diplomato in canto presso il...
Cultura
Noi siamo come due rette parallele che si incontrano all’infinito
Di C.CALMA"Noi siamo come due rette parallele che si incontrano all'infinito" è la frase che Gustavo Adolfo Rol diceva a mia madre Giovanna Demeglio detta Giovannina, durante la famosa telefonata intercorsa...
Da Gesù bambino a Babbo Natale …senza dimenticare la Befana
Di C.CALMALa conferenza propone un viaggio che parte da Greccio, dove san Francesco allestì il primo presepe vivente della storia e prosegue fino alle tradizioni più recenti. Ci sarà modo per...
Unde Malum? Dal “monstrum” al “mostruoso” nelle arti figurative
Di C.CALMAL'area semantica del termine "mostro" ingloba significati tra loro, se non contraddittori, quanto meno eterogenei. Nel linguaggio corrente il vocabolo individua una presenza o entità che suscita spavento, orrore. Estensivamente,...
L’Italia ai fornelli tra passato e presente
Di C.CALMASi può parlare di cucina italiana? Oppure esistono soltanto le cucine regionali? E quanto hanno influito le contaminazioni straniere sui piatti che sono diventati il simbolo del Made in Italy...
La lingua degli Dei – Antropologia della scrittura
Di C.CALMALa conquista della scrittura costituisce una delle rivoluzioni culturali più importanti per l’uomo che si è allontanato dalla preistoria per entrare nella storia. Oggi ne facciamo un uso continuo e...
Kitsch: viaggio nel cattivo gusto
Di C.CALMADai nani da giardino all’arte contemporanea, dal pacchiano della quotidianità al cattivo gusto dei social fino allo sconfinato cattivo gusto che contrassegna anche il turismo: insomma, il Kitsch è ovunque....
Arte
L’evoluzione architettonica di Torino nella sua storia millenaria
Di C.CALMATorino, una città fuori dal comune, uno scrigno di ricchezze...
Le Statue di Torino
Di C.CALMALe statue della città sono raccontate in modo accattivante per...
Arte e simboli celtici
Di C.CALMAIl mondo celtico è sempre attuale con la sua arte...
Il cielo in un soffitto
Di C.CALMALa Cappella Palatina di Palermo, che Guy de Maupassant descriveva...
Il Mistero di Leonardo da Vinci
Di C.CALMALa figura di Leonardo da Vinci, una delle menti più...
Esoterismo
Viaggio alla scoperta delle energie telluriche nel profano e nel sacro
Di C.CALMALe antiche discipline Rabdomanzia, Radiestesia, Geobiologia e Geometria Sacra. Fenomeni extrasensoriali e paranormali nel corpo umano presenterà un excursus di...