Autore: C.CALMA

Il Circolo Culturale Amici Letteratura Musica Arti è stato fondato in Asti, partendo da un’idea che, subito condivisa da alcuni amici astigiani e non, li ha trovati favorevoli alla costituzione di un Circolo avente come scopo quello di arricchire la propria cultura.
Febbraio 17, 2017 Off

La seconda vita delle mummie

Di C.CALMA

L’anatomopatologo prof. Renato Coda, già primario dell’Ospedale Gradenigo di Torino e nostro carissimo Socio, a riguardo dell’Antropologia ci spiegherà qual’è…

Dicembre 2, 2016 Off

Giordano Bruno

Di C.CALMA

Il nostro socio Mauro Scanavino ci svelerà il mondo segreto di Giordano Bruno. Filippo Bruno, noto con il nome di…

Novembre 11, 2016 Off

La Bohème

Di C.CALMA

Il Prof. Alfredo Gatti ci accompagnerà all’ascolto dell’opera La Bohème. La Bohème è un’opera in quattro quadri di Giacomo Puccini, su…

Ottobre 21, 2016 Off

Salotto di Cultura Finanziaria

Di C.CALMA

La Dott.ssa Grazia Fantino ci introduce ai segreti della finanza internazionale, settore che studia le problematiche legate a operazioni che implicano…

Ottobre 7, 2016 Off

Cardiologia: storia e attualità

Di C.CALMA

Il cardiologo Dott. Francesco Tomassini, operativo all’Ospedale di Rivoli (centro d’eccellenza piemontese di cardiologia), ci intratterrà sulla storia della materia.

Settembre 23, 2016 Off

Morti Strane

Di C.CALMA

Per accedere a questo contenuto esclusivo riservato ai soci, dovete eseguire il login con le vostre credenziali.Loggedin Security.

Settembre 9, 2016 Off

Spiritualità nell’Antico Egitto

Di C.CALMA

La rinomata egittologa Dott.ssa Sasca Malabaila, laureata in Lettere Moderne presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino,…

Giugno 24, 2016 Off

Il Grande Torino

Di C.CALMA

Col nome di Grande Torino si indica la società calcistica italiana dell’Associazione Calcio Torino nel periodo storico compreso negli anni quaranta del XX secolo, il dott. Franco Ossola ci accompagna in un percorso storico sulla vita dei singoli giocatori della famosa squadra pluricampione d’Italia.