L’evoluzione architettonica di Torino nella sua storia millenaria
Torino, una città fuori dal comune, uno scrigno di ricchezze ed emozioni tramandate dal passato che hanno costellato i duemila…
Circolo Culturale Amici Letteratura Musica Arti
Torino, una città fuori dal comune, uno scrigno di ricchezze ed emozioni tramandate dal passato che hanno costellato i duemila…
Le statue della città sono raccontate in modo accattivante per temi e soggetti omogenei, con cinquanta paragrafi raggruppati organicamente in…
Il mondo celtico è sempre attuale con la sua arte ricca di simbologia complessa esoterica, stranamente molto simile ai mandala…
La Cappella Palatina di Palermo, che Guy de Maupassant descriveva come “la più bella che esiste al mondo, il più…
La figura di Leonardo da Vinci, una delle menti più eclettiche e geniali dell’umanità, è da sempre circondata da un…
L’arte erotica esordisce nel paleolitico e continua ininterrottamente fino ai giorni nostri, testimoniando la sua natura di insopprimibile ispirazione dell’attività…
A cento anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon, e in prossimità dell’inaugurazione del Grand Egyptian Museum – colossale museo…
Arte, Filosofia e Scienza sono spesso considerate categorie dello Spirito autonome, con pochi rapporti reciproci. Inoltre, secondo la testimonianza di…
Nella Pasqua del 1885, lo Zar di tutte le Russie Alessandro III regalò alla moglie il primo uovo commissionato al…
In diversi luoghi e epoche storiche, interi capitoli della storia dell’Arte sono stati cancellati o oscurati, per motivi politici, religiosi,…