Briganti e Brigantesse in Piemonte
La Storia e le leggende popolari sono ricche di racconti che narrano delle gesta, più o meno veritiere, di briganti…
Circolo Culturale Amici Letteratura Musica Arti
La Storia e le leggende popolari sono ricche di racconti che narrano delle gesta, più o meno veritiere, di briganti…
Giovanni Giolitti (1842-1928) fu cinque volte presidente del Consiglio dei ministri tra il 1892 e il 1921. Deputato dal 1882…
L’8 settembre 1943 è stato per le Forze Armate italiane una data tragica. Da una parte sinonimo universale di incapacità…
A più di 300 anni dalla sua morte in esilio in Boemia la figura poliedrica di Giacomo Casanova, principe degli…
A differenza di qualsiasi altra gemma estratta dalla terra, le perle non devono essere tagliate e lucidate per esaltarne la…
Ladri di cioccolato, truffatori dalla fantasia immaginifica, musicisti messi alle strette dal sindaco, sacerdoti particolarmente vendicativi, donnine allegre e tanti…
Il Prof. Renato Coda, Direttore del reparto di Istopatologia dell’Ospedale Gradenigo di Torino, ci intratterrà con una conferenza dedicata al…
Il Prof. Michele Ruggiero presenterà il suo libro La Carmagnola – La rivoluzione francese in Piemonte. Il racconto narra di…
Il Prof. Ruggero Grio ci intratterrà con una conferenza dedicata ai misteri dei Templari. La nascita dell’Ordine Templare è da…
La dott.ssa Laura Fezia ci intratterrà con un interessante conferenza sulla Casa Savoia, raccontata in modo molto particolare. La Casa Savoia è una…