
Lo Stato Sabaudo: una cavalcata attraverso i secoli
Maggio 3, 2022I momenti significativi dello sviluppo dello Stato Sabaudo dall’origine all’epoca della Contea e del Ducato di Savoia, nonché successivamente a quella del Regno di Sardegna, fino alla restaurazione dopo la caduta di Napoleone nel 1814, poiché sufficientemente note sono le vicende che portarono all’Unità d’Italia attraverso i programmi scolastici.
Il relatore Pier Angelo Chiara è laureato in ingegneria chimica presso il Politecnico di Torino. Ex-dirigente del Gruppo ENI ha chiuso l’attività lavorativa come amministratore delegato di una consociata. Già professore presso il Politecnico di Torino, attualmente è guida volontaria presso il Museo Pietro Micca ed è incaricato di Storia del Piemonte presso UNI3. Ha scritto un libro sulla Storia del Piemonte ed è socio di varie Associazioni a carattere culturale, nonché tiene conferenze su argomenti di carattere storico.
Mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 20.45
presso Il Fogolâr Furlan in Corso Francia 275/B a Torino
Ingresso libero – Seguirà piccolo buffet a offerta libera.
Gradita prenotazione, citando “CHIARA” esclusivamente su: info@ccalma.org