Le Statue di Torino
Le statue della città sono raccontate in modo accattivante per temi e soggetti omogenei, con cinquanta paragrafi raggruppati organicamente in…
Circolo Culturale Amici Letteratura Musica Arti
Le statue della città sono raccontate in modo accattivante per temi e soggetti omogenei, con cinquanta paragrafi raggruppati organicamente in…
La conferenza propone un viaggio che parte da Greccio, dove san Francesco allestì il primo presepe vivente della storia e…
Nell’autunno 1922 le principali Comunità massoniche italiane (Grande Oriente e Serenissima Gran Loggia d’Italia) assecondarono l’avvento del governo di convergenza…
Torino nel primo Novecento si affaccia alla rivoluzione industriale senza lasciare nel dimenticatoio le sue tradizioni sabaude, il suo mondo…
Cosa sono le mummie? Dove si trovano? Quanto sono antiche? Come si creano? Chi erano quando erano in vita? Come…
I Savoia hanno in qualche modo “occupato” Torino per circa 900 anni: ma come ci sono arrivati? Le loro vicende…
Il cielo è lo scenario naturale per la più formidabile creazione dell’uomo: l’aeroplano; teatro sconfinato della sfida più avvincente del…
Negli anni del primo centenario della grande guerra il ritrovamento nell’Archivio di Guido Moretti di 158 foto scattate dallo zio…
Da quando, intorno al 3500 a.C., il patriarcato ha violentemente sostituito il matriarcato, le donne sono state usate come fattrici…
Un progetto audace e visionario voluto da Cavour che scriveva “Finché il Moncenisio non è perforato, finché la locomotiva non…