Torino non è una città magica
Quanti amano la nostra città si sentono un po’ offesi quando qualcuno la definisce biecamente un luogo demoniaco. Con questa…
Circolo Culturale Amici Letteratura Musica Arti
Quanti amano la nostra città si sentono un po’ offesi quando qualcuno la definisce biecamente un luogo demoniaco. Con questa…
Ladri di cioccolato, truffatori dalla fantasia immaginifica, musicisti messi alle strette dal sindaco, sacerdoti particolarmente vendicativi, donnine allegre e tanti…
La dott.ssa Laura Fezia ci intratterrà con un interessante conferenza sulla Casa Savoia, raccontata in modo molto particolare. La Casa Savoia è una…
Mercoledì 10 Gennaio 2018, ore 21.00, Piazza Castello, 29 a Torino si terrà la Cineconferenza del dr. Edoardo Favaron (Assessore alla…
La dott. Tatiana BOGNI ci accompagnerà in un indimenticabile viaggio all’interno della Sacra di San Michele, dove scopriremo tracce dei secoli passati, i misteri che avvolgono questo suggestivo esempio di architettura piemontese, gli aspetti religiosi ed esoterici.
Il Prof. Giovanni Tesio, già Ordinario di Letteratura all’Università di Vercelli, nonché scrittore di libri, affronterà un tema caro a molti,…
Il Centro Sociologico Italiano (Regione Piemonte e Valle d’Aosta) e il Circolo Culturale Amici Letteratura Musica Arti presentano “Orlando Furioso…
L’Ing. Fabio Massimo Grimaldi – Presidente dell’ALTEC S.p.a. (Thales-Alenia Spazio), ci intratterrà parlandoci del tema Astronautica, con una conferenza dedicata…
Col nome di Grande Torino si indica la società calcistica italiana dell’Associazione Calcio Torino nel periodo storico compreso negli anni quaranta del XX secolo, il dott. Franco Ossola ci accompagna in un percorso storico sulla vita dei singoli giocatori della famosa squadra pluricampione d’Italia.